Alibaba in trasformazione: le Implicazioni delle Dimissioni di Zhang.

Il panorama tecnologico cinese è stato scosso da una notizia dirompente che ha fatto tremare i mercati: Daniel Zhang, il celebre ex CEO di Alibaba, ha annunciato le sue dimissioni dalla divisione di cloud computing dell’azienda. Questa decisione ha avuto un impatto immediato sulla borsa, con un calo del 3,5% delle azioni di Alibaba lunedì.
La notizia ha letteralmente colto tutti di sorpresa, poiché Zhang, che ha guidato Alibaba come CEO per otto anni, era considerato il candidato ideale per guidare la divisione cloud dell’azienda, in vista di una prevista scissione. Tuttavia, in un inaspettato colpo di scena, Eddie Yongming Wu prenderà il suo posto come capo della divisione cloud, una delle più importanti in Cina per quota di mercato.
Questo cambio di leadership fa parte di un più ampio processo di transizione alla guida di Alibaba. Zhang ha ceduto la carica di presidente del gruppo al co-fondatore Joseph Tsai, mentre Wu ha assunto il ruolo di CEO.
A marzo, Alibaba aveva dichiarato la volontà di suddividere il suo vasto impero aziendale, che spazia dall’e-commerce all’intrattenimento, e che attualmente ha una capitalizzazione di mercato di 230 miliardi di dollari.
La decisione di Zhang ha sorpreso molti in Alibaba
Molti all’interno dell’azienda sono rimasti sorpresi dal timing dell’annuncio, proprio nel giorno in cui era previsto il passaggio di testimone.
Zhang aveva assunto la guida di Alibaba nel 2015, succedendo al carismatico co-fondatore Jack Ma come CEO, e nel 2019 era diventato anche presidente. Durante gli ultimi anni, la sua leadership vide una crescente regolamentazione del settore internet, con Pechino che ha preso di mira Alibaba per le sue pratiche anti-concorrenziali, multandola con 2,8 miliardi di dollari per abuso di posizione dominante.
Allo stesso tempo, rivali come ByteDance e Pinduoduo stanno mettendo in seria sfida Alibaba nel suo core business dell’e-commerce domestico.
Nonostante le sfide affrontate, Zhang ha ricevuto numerosi elogi per la sua leadership. In una lettera indirizzata ai dipendenti, Joseph Tsai ha sottolineato come Alibaba abbia saputo navigare e superare le difficoltà con grazia e determinazione sotto la guida di Zhang.
La leadership di Alibaba spera che questa ristrutturazione possa infondere nuova fiducia negli azionisti, dopo un crollo del 70% del valore delle azioni rispetto al picco di tre anni fa. L’obiettivo è sbloccare valore per gli azionisti e riconquistare la fiducia dei mercati.