OnlyFans: record di profitti e crescita esplosiva nel 2022

OnlyFans: record di profitti e crescita esplosiva nel 2022
Onlyfans

OnlyFans, la celebre piattaforma di contenuti a pagamento per adulti, sta letteralmente spopolando sul fronte finanziario. Nel corso del 2022, ha registrato una crescita dei profitti del 24%. Con un reddito netto di 404 milioni di dollari, rispetto ai 325 milioni dell’anno precedente. Un risultato che ha certamente fatto sorridere il fondatore e maggiore azionista della società madre Fenix International, Leonid Radvinsky. Questo miliardario ucraino-americano si è infatti visto assegnare un generoso dividendo di 338 milioni di dollari, di gran lunga superiore ai 284 milioni dell’anno precedente.

Ma andiamo con ordine, perché le performance di OnlyFans meritano di essere sviscerate nel dettaglio. La piattaforma ha letteralmente conquistato l’attenzione globale, ridefinendo il panorama dei contenuti per adulti e rappresentando una sfida competitiva per l’industria tradizionale del settore. I ricavi di OnlyFans hanno superato il miliardo di dollari nel 2022, raggiungendo la cifra strabiliante di 1,1 miliardi, rispetto ai 932 milioni dell’anno precedente. Ma non è tutto: le transazioni sono aumentate considerevolmente, passando dai 4,8 miliardi del 2021 ai 5,6 miliardi del 2022, tenendo conto dei pagamenti dei fan al netto delle detrazioni fiscali.

OnlyFans ospita una vasta community di oltre 3 milioni di creator, che condividono ogni sorta di contenuti, dai pagamenti diretti ai modelli basati su abbonamenti per i fan, fino alle esperienze personalizzate. Un vero e proprio successo, considerando che nel corso del 2022 il numero dei creator è aumentato del 27%, passando da 2,2 milioni a 3 milioni. Ma non è solo il numero dei creator a crescere in modo esponenziale. anche i fan sono diventati sempre di più, passando da 189 milioni a 239 milioni, un incremento del 27%. In termini di distribuzione dei ricavi, i creator guadagnano mediamente 1.750 dollari all’anno, mentre i fan spendono circa 25 dollari. Un dato che lascia davvero a bocca aperta. Soprattutto se si considera che alcuni creator, soprattutto negli Stati Uniti, possono vantare guadagni mensili che raggiungono la cifra stratosferica dei milioni.

OnlyFans dimostra, inoltre, una straordinaria capacità di generare profitti consistenti mantenendo i costi relativamente bassi. Con un margine di profitto del 37%, l’azienda può davvero sentirsi soddisfatta dei risultati ottenuti. Grande parte del fatturato proviene dagli Stati Uniti, che contribuiscono con circa 733 milioni di dollari dei 1,1 miliardi totali. In Europa e nel Regno Unito, invece, la piattaforma ha generato 160 milioni di dollari, rispetto ai 126 milioni dell’anno precedente.

Insomma, non si può negare che OnlyFans stia letteralmente spazzando via la concorrenza con i suoi incredibili risultati finanziari. Un successo che poggia su costi operativi relativamente contenuti, con spese amministrative pari a 144 milioni di dollari e costi di vendita, probabilmente comprensivi di marketing, che raggiungono i 410 milioni di dollari nel 2022, insieme a 121 milioni di dollari di tasse. Solo il tempo dirà quali altre sorprese ci riserverà questa piattaforma che sembra davvero avere il vento in poppa.